
Geo è costituito da una struttura progettata per ambienti marini, caratterizzata da un’elevata resistenza ai raggi UV, agli urti e agli agenti atmosferici. È composta da due componenti stampati a caldo per scorrimento e compressione, realizzati in materiale termoindurente rinforzato SMC. La struttura è inoltre autoestinguente secondo la norma UL94, classificata V0 con spessore di 4,5 mm, e mantiene le sue proprietà in un range di temperatura compreso tra -40°C e +110°C. Tutti gli elementi di fissaggio sono in acciaio inox.
L’erogatore monofacciale è progettato per occupare poco spazio, mantenendo dimensioni compatte anche con le spine inserite.
Caratteristiche di base
- Grado di protezione: IP56.
- Resistenza meccanica: IK10
- Tipo di materiale: isolante
- Marchio: IMQ PIC conforme alla norma EN62208
- Scocca in vetroresina termoindurente SMC autoestinguente in classe V0 secondo la UL94.
- Struttura portante interna.
- kit con lampada LED E27 per l’illuminazione del piano di calpestio circostante e del lato prese con accensione automatica della luce notturna senza la necessità di una linea luce dedicata.
- prese CEE da 16A a 63A.
- Centralina elettronica “Easy system” IP55 con display alfanumerico.
- Dispositivo di sezionamento generale.
- Interruttori magnetotermici differenziali a protezione di ogni presa.
- contatori elettronici di energia attiva con visualizzatore per lettura diretta a tutela del consumatore omologati secondo direttiva MID (Measuring Instruments Directive) collegati alla centralina “easy system”.
- Morsettiere da 16mmq a 120mmq.
- Gruppo idrico in acciaio e ottonedotato di rubinetti a sfera con maniglia in nylon rinforzato.
- contatori idrici volumetrici classe B-H/A-V in ottone nichelato con numeratore per lettura diretta (N.B.: La direttiva MID impone contatori con numeratore incorporato) collegati alla centralina “easy system”.
Con CloudEnergy, la colonnina Minus Led diventa un hub smart e wireless, connesso via Wi-Fi o SIM M2M. I consumi sono trasmessi in tempo reale e registrati automaticamente nei sistemi PMS e contabili. La gestione è precisa e automatizzata: anche con più prese o imbarcazioni, i costi sono addebitati correttamente, ottimizzando tempi e risorse.